Prosecco DOC Extra Dry

PROSECCO DOC EXTRA DRY

Prosecco DOC

Il primo Prosecco di Tenuta Sant’Anna, l’inimitabile. Spumante fiore all'occhiello dell’azienda vinicola, non ha praticamente bisogno di presentazioni: vendemmia dopo vendemmia conferma la sua intramontabile piacevolezza.

CIRCULAR ECONOMY PRODUCT SCORE

Tipo
Spumante
Uve
GLERA
Provenienza
Veneto sud-orientale
Tenuta Sant’Anna

RICONOSCIMENTI

Prosecco DOC Extra Dry è stato premiato con la medaglia d'oro al Berliner Wine Trophy 2022.

Il terroir è un terreno limo-argilloso moderatamente profondo e alcalino, tipico e caratteristico della pianura veneta. Poggia su uno strato antichissimo -un paleosuolo- detto “caranto”. Il clima è generalmente temperato e umido grazie alla vicinanza del mare, ma sono presenti forti escursioni termiche dovute all’alternanza di venti freschi (Bora) e caldo-umidi (Scirocco).

Vinificazione

La vinificazione avviene con pigiatura e pressatura soffice con separazione veloce del mosto dalle bucce. Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 15-16 gradi così da conservare gli aromi originari. Svolta la fermentazione alcolica, si procede con la presa di spuma in autoclave. La spumantizzazione con metodo Martinotti si protrae per 40 giorni.

Molto versatile, è particolarmente apprezzabile come aperitivo, con antipasti e appetizer in genere, con formaggi e salumi leggeri.